Mattia Tajana d’oro a Losanna
Campionati svizzeri: oro per Tajana sui 400 ostacoli U23, argento U20 per Emanuele Rizzi nel martello, Filippo Moggi e Sabrina Innocenti sui 400; bronzo sui 5’000 U23 per Dave Derigo
FTAL/elista- In assenza di Ajla Del Ponte e Luca Bernaschina, il Ticino atletico si è comunque messo in bella evidenza ai Campionati svizzeri U20 e U23. Un oro, tre argenti e un bronzo il bottino per gli atleti FTAL nella rassegna di sabato e domenica allo stadio Pierre de Coubertin.
Tra gli U23 spicca Mattia Tajana del GAB Bellinzona, che dopo essersi qualificato agevolmente ha vinto la finale da favorito in 52”16, aggiungendo così l’oro U23 all’argento assoluto e alla bella stagione coronata dal personale di 51”62 corso a Zurigo.
Un po’ a sorpresa invece la medaglia, di bronzo, per Dave Derigo del GAB che saggiamente aveva rinunciato ai CT di settimana scorsa per essere in perfetta forma sulle rive del Lemano. Sui 5’000 metri ha abbattuto la barriera dei 16 minuti e correndo a suon di personale in 15’47”39 si è assicurato il 3° rango.
Sugli 800 metri, sempre U23, Pietro Calamai della SAM Massagno si è facilmente qualificato per l’atto conclusivo, dove è poi risultato quarto con 1’55”78. Podio mancato anche per Pedro Rafael Peixoto dell’Atletica Mendrisiotto sul giro di pista: dopo il 50”24 in semifinale, il ventenne si è migliorato in finale a 48”97.
Quinto rango invece per Massimo Spigaglia della Virtus Locarno nel martello con 31.51 metri, mentre settimo è stato Luca Calderara (ATM) nella finale dei 200 m, raggiunta con il 22”96 corso nelle eliminatorie, dopo aver corso i 100 m in 11”49. Finale diretta invece per Ilaria Arini e Giulia Marzano del GAB sugli 800 m, così come per Michele Lardi della SAM, 12° sui 1’500 m.
Tra gli U20, pure impegnati a Losanna, la prima medaglia in ordine cronologico è quella di Emanuele Rizzi della Virtus, secondo nel martello con il personale di 45.81 metri nella gara vinta dal confederato Burk con 48.68 metri. Brillante argento anche per Sabrina Innocenti del GAB sui 400 che, dopo aver corso la semifinale in 57”94, nella finale di domenica ha fatto ancor meglio, correndo con il personale di 56”71, per la prima volta sotto i 57 secondi e cogliendo il secondo rango alle spalle dell’inarrivabile Yasmin Giger.
Il terzo argento ticinese U20 è arrivato dai 400 metri, dove sia Filippo Moggi della SAM sia Silvio Barandun della Virtus si sono qualificati per la finale di domenica. Qui il primo si è migliorato ancora fino al personale di 48”42 e conquistando così l’argento, mentre il locarnese si è pure migliorato a 49”35 (personale pure per lui) restando a mezzo secondo soltanto dal podio.
Scomodo quarto rango ma netto miglioramento anche per Simone Tattarletti dell’USC Capriaschese sui 400 metri ostacoli dove, dopo il personale di 57”77 in semifinale, ha saputo fare ancora meglio in finale abbassando il suo crono fino a 56”87 e agguantando il quarto rango. Medaglia solo sfiorata anche per Eleonora De Putti (SAM Massagno), quarta nel triplo con il personale di 11.22 metri, a soli 13 centimetri dal podio.
Finale guadagnata anche per Cecilia Conforto Galli della SAL Lugano, che sabato ha corso gli 800 in 2’16”67, primato personale, per poi chiudere quinta la finale di domenica. Chiara Bandoni (ATM) ha colto il 9° rango (prima delle escluse dalla finale) sia sui 200 metri con 26”49, sia sui 100 m con 12”77, mentre Matteo Zariatti dell’ASSPO Riva San Vitale è stato 6° con 1.80 m nell’alto. Nadine Bonvin (SAL) si è da parte sua assicurata la finale e l’ottavo rango con il tempo di 63”90 sui 400 h in semifinale e Sara Tonazzi (Atletica Tenero 90) è stata 9a nel disco con 31.87 m.
Tutti i risultati su www.stade-lausanne.ch.
FTAL/elista