Quattro medaglie e buon riscontro ticinese dai Campionati svizzeri d’atletica di Zugo
– Le medaglie di Engelhardt, Dietschi, Angelella e Pusterla –
asat – La Herti Allmend di Zugo ha accolto venerdì e sabato i Campionati svizzeri di atletica leggera, che hanno vissuto momenti magici soprattutto con Kariem Hussein sui 400 ostacoli (48”45, miglior prestazione europea dell’anno e ottava al mondo), Mujinga Kambundji oro sui 100 in 11”19 e sui 200 in 22”80 (nuovo primato svizzero) e Nicole Büchler nell’asta (6,71 e nuovo record svizzero pure per lei). Anche il Ticino ha saputo difendersi, tornando a sud delle Alpi con un bottino di quattro medaglie, sei risultati tra i primi otto e una serie di buoni riscontri.
La prima giornata di gare ha assegnato già i due argenti ticinesi. La diciannovenne Evelyne Dietschi della SAL Lugano ha corso una gara all’attacco sui 5mila metri, andando a chiudere a più riprese sulle battistrada e finendo seconda in 16’53”63 la gara vinta da Valérie Lehmann (GG Bern). La ticinese U20, alla sua prima medaglia tra le grandi, si è lasciata alle spalle le quotate Astrid Leutert e Martina Tresch.
Irene Pusterla ha invece mancato dopo lungo tempo il gradino più alto del podio nel concorso del salto in lungo, fermando così a dieci la sua serie di allori nella disciplina. A Zugo l’esponente della Vigor Ligornetto si è fermata a 6,17 m, cogliendo l’argento alle spalle dell’eptatleta Linda Züblin (6,27 m). Tra gli uomini Luca Bernaschina (ASSPO Riva San Vitale), dopo le fatiche delle prove multiple si è cimentato in una delle sue discipline preferite, atterrando 6,97 metri e mancando l’accesso ai tre salti di finale per un niente (9° rango quindi per lui).
Il terzo podio rossoblù è arrivato ancora dalle corse e ancora dai 5mila metri, dove un ritrovato Adriano Engelhardt ha agguantato il bronzo con un ultimo giro da maestro. Lo studente dell’USA Ascona ha risucchiato solo sul finale Eric Rüttimann e in 14’33”62 ha ritrovato sorriso e medaglia alle spalle del campione uscente Adrian Kempf e di Jan Hochstrasser. Nella stessa gara, con ben 29 atleti al via, si sono ben difesi anche Eshak Abraham (GAB) 7° in 14’47”71 e Lukas Oehen (Frecce Gialle) 13° in 15’10”96.
Daniele Angelella (Virtus Locarno) si è pure aggiudicato un bronzo e del quarto rango in 48”22 nella finale dei 400 metri. Dopo essersi qualificato con un promettente 47”58, il locarnese non non si è ripetuto, chiudendo alle spalle di Silvan Lutz (Berna), del beniamino di casa Urs Affentranger (appaiati a 47”81 e 47”82) e del francese Vilanine, terzo. Quarto e quindi bronzo meritato per Angelella che ha così continuato la sua serie con la settima medaglia consecutiva agli assoluti sulla disciplina. Nelle eliminatorie sotto i 50 secondi anche Lucio Romerio (SFG Biasca) in 49”73. Tra le donne finale B sia per Sabrina Innocenti del GAB (8° rango in 58”68), sia per Rachele D’Ottavio (SFG Chiasso, 59”24 in qualifica), mentre Claudia Daniela Mattiello (SAL Lugano) ha corso in 58”02.
Sui 400 ostacoli vinti da Hussein ottima prova del GAB, con Mattia Tajana al quinto rango in 52”62, dopo aver corso in 52”57 l’eliminatoria (nuovo primato ticinese U20). Settimo rango (1° della finale B) invece per Alex Lunghi.
Nella velocità Ajla Del Ponte ha saputo raggiungere per due volte l’ultimo atto, ossia la finale riservata alle sei migliori: Sui 100 ha chiuso quinta in 12”04 dopo aver corso 11”92 in semifinale, sui 200 ha chiuso sesta in 24”47 (24”46 in semi).
Ha ritrovato i piaceri di una finale ai Campionati svizzeri anche Tamara Winkler del GAB Bellinzona che sugli 800 metri si è classificata all’8° rango in 2’17”95 dopo aver corso 2’13”82 in qualifica, mentre Emma Lucchina della Vigor si è migliorata fino a 2’16”98 nelle eliminatorie. Finale invece mancata per un nulla (3’57”44, 13° tempo e primo degli esclusi) per Marco Maffongelli (Vigor) sui 1’500 metri.
L’atletica cantonale tornerà sulle piste di casa il 18 agosto per il meeting estivo a Lugano e poi il 22 agosto per il tradizionale meeting serale a Chiasso.
Tutti i ticinesi in gara: lungo: 9° Luca Bernaschina (ASSPO Riva San Vitale), 6,97 metri, 2° Irene Pusterla (Vigor) 6,17 m; 800 metri: 8° rango Tamara Winkler (GAB) 2’17”95 (2’13”82 qualifiche), Emma Lucchina (Vigor) 2’16”98, Giulia Marzano (GAB) 2’21”29; 5’000 m: 2° Evelyne Dietschi (SAL Lugano) 16’53”63, 3° Adriano Engelhardt (USA Ascona) 14’33”62, 7° Eshak Abraham (GAB) 14’47”71, 13° Lukas Oehen (Frecce Gialle) 15’10”96; 400 ostacoli: 5° Mattia Tajana (GAB Bellinzona) 52”62 (52”57 qualifiche, nuovo primato ticinese U20), 7° Alex Lunghi (GAB) 54”65 (54”44 qualifiche), Mirko Tamò, 56”85; 400 m: 4° (3° CS) Daniele Angelella (Virtus) 48”22 (47”58 serie), Lucio Romerio (SFG Biasca) 49”73, 8° Sabrina Innocenti (GAB) 58”68, 11° Rachele D’Ottavio (SFG Chiasso) 60”06 (59”24 qualifiche), Claudia Daniela Mattiello (SAL Lugano) 58”02; 1’500 metri: Marco Maffongelli (Vigor Ligornetto) 3’57”44, Simone Roberto (GAB); 100 metri: 5° Ajla Del Ponte (USA Ascona) 12”04 (11”92 semifinale), Carlotta Ulmer (Frecce Gialle) 13”11; 200 m: 6° Ajla Del Ponte (USA Ascona) 24”47 (24”46 semifinale); martello: 12° Nadine Monterosso (Virtus) 32,13 metri.
Foto: Ulf Schiller – athletix.ch