COPPA TICINO CROSS LAUBE GREENKEY #3

Condividi su

CROSS DI POM IN CAPRIASCA – I MIGLIORI CROSSISTI DEL CANTONE

LEST– Domenica la Coppa Ticino FTAL Laube-Greenkey vivrà in Capriasca la terza tappa. La prima parte della stagione si chiuderà poi domenica 16 con il cross sprint di Mendrisio. Le prime due tappe hanno registrato un media di 450 atleti al via. L’USC è pronta ad accogliere i migliori specialisti del cantone su di un tracciato che pur presentando sostanziali novità prosegue nel solco della tradizione. Le gare al frutteto Nava cominceranno alle 11.30. Le gare elite saranno a partire dalle 13.10 con la gara femminile seguita da quella femminile.

Le ultime due prove del 2018 saranno abbastanza decisive per assegnare i trofei, giungere a Natale in testa alla classifica sarò un buon auspicio per festeggiare a fine stagione.

Negli attivi impegnati sui 7.5 km i potenziali vincitori sono cinque in prima fila il terzetto composto dal detentore del trofeo Lukas Oehen (FGM) e dai capriaschesi Roberto Delorenzi attuale leader ed Hassan Elazzaoui. Adriano Engelhardt è certamente l’atleta più forte. Completa il quadro il nazionale di CO Tobia Pezzati campione ticinese dei 5000 m . Al femminile la gara sarà sui 4.5 km. In Coppa la favorita è certamente Evelyne DietschI. Tre giovani atlete Emma Lucchina (Vigor), Cecilia Conforto-Galli (SAL) ed Elena Pezzati (ATM) sono le principali antagoniste. L’esperta Paola Stampanoni (GAB) è attualmente terza. Tra le U20 Chiara Ghielmini guida la classifica davanti a tre atlete con esperienza internazionale che hanno corso una sola prova: la mezzofondista Mara Moser (GAB) e due capriaschesi Rachele Botti ed Elisa Bertozzi. Tra i ragazzi guida la classifica Ismail Sebghatullah (SAL) seguito da Enea Ratti (GAB) e Mattia Verzaroli (GAB) attenzione ai due triathleti Sasha Caterina e Andrea Alagona. Nel cross corto Tommaso Marani (SAL) guida la classifica abbastanza nettamente.

Tra gli U18 due chiari dominatori al femminile è Zoe Ranzoni (Virtus) l’atleta da battere in lotta Siria Cariboni (GAB) e Cecilia Ferazzini (Virtus), mentre tra i ragazzi Daniele Romelli (Vigor)è intrattabile dietro Luca Innocenti (GAB) emerge da un gruppetto di atleti interessanti. Tra le ragazze U16 la Vigor aveva piazzato una tripletta all’esordio ma in classifica guida Cristina Maggetti( Virtus). Yannis Müller guida tra i ragazzi su Numa Cariboni (GAB) ma la lotta è apertissima. Tra i masters solo gli M40 offrono un po’ di incertezza sul vincitore finale tra Jonathan ed Elia Stampanoni (USC), Manuela Falconi (SFG Biasca) ed i tre atleti RCB Enrico Cavadini, Gaetano Genovese e Katharina Wangler hanno finora dominato le prove. Tra i giovanissimi Gioele De Marco (ASM) e Tosca Del Siro (GAD) hanno vinto le prime due uscite gli altri due leader sono Tristan Piau (FGM) e Benedetta Bettega (SVAM)

L’USC ha già allungato il passo nella classifica per società e con la prova di casa il divario potrebbe ulteriormente dilatarsi nei confronti di GAB e Vigor.

Il cross di Mendrisio chiuderà la prima fase domenica 16 si riprenderà poi sabato 12 gennaio con il cross di Gordola.

Leonida Stampanoni