COPPA TICINO CROSS – Capriasca

Condividi su

COPPA TICINO CROSS LA PRIMA PARTE SI CHIUDE IN CAPRIASCA

-LEST-Il cross di pom, organizzato dall’US Capriaschese nei prati del frutteto Nava, chiuderà domenica la prima parte della coppa Ticino di cross FTAL Laube Greenkey. Le prime due uscite hanno confermato la popolarità del circuito invernale con una media di 450 partecipanti. A partire dalle 12.00 la terza prova definirà le classifiche parziale al termine del 2017. La coppa si deciderà con le quattro prove che si disputeranno nel 2018 con i campionati ticinesi di Banco che chiuderanno la coppa il 25 febbraio la settimana prima dei campionati svizzeri di Geneve. In Capriasca il cross è una grande tradizione e l’USC negli ultimi 25 anni è stata regolarmente tra le protagoniste della coppa con un’ottantina di coppe individuali abbiante alle ripetute vittorie nella classifica per società. Domenica lungo il rinnovato circuito di 1.5 km saranno undici gli atleti che potranno chiudere la prima parte di stagione imbattuti.
Tra gli attesi protagonisti della gara maschile alle 14.05 ci sarà Roberto Delorenzi che cercherà di ottenere la doppietta cross lungo e cross corto chiudendo così il 2017 in testa ad entrambe le classifiche di coppa. SUI 7.5 km della gara principale dovrà però vedersela con il vincitore di Camignolo Lukas Oehen. Adriano Engelhardt che dopo un buon 37 rango a Tillburg non sarà comunque agli Europei di Samorin potrebbe sorprendere tutti partendo in capriasca. Nel corto che chiuderà le gare alle 14.40 Delorenzi se la vedrà con Pietro Calamai, Roberto Simone e Marco Maffongelli. Nelle gare U20 e master sui 6 km Jonathan Stampanoni (M40) ed Enrico Cavadini (M50) dominano la scena. Tra gli M60 in classifica comanda Brunello Aprile. Tra gli U20 Sacha Caterina ha dominato la prima prova e rimane il favorito davanti ad Enea Ratti e Marco Delorenzi.
La gara femminile sui 4.5 km partirà alle 13.40 con tutte le favorite che potranno chiudere il 2017 imbattute. Tra le attive Evelyne Dietschi è certamente la chiara favorita alle sue spalle la mezzofondista veloce Emma Lucchina è in crescita. Tra le U20 Cecilia Galli-Conforto dovrà vedersela con Chiara Ghielmini e Rachele Botti. Nelle W45 Jeannette Bragagnolo è minacciata da vicino da Simona Lazzeri, mentre tra le W35 Manuela Falconi è nettamente la più forte. Tra gli U18 Mattia Verzaroli ha dominato le prime due uscite davanti a Daniele Romelli. Tra le ragazze impegnate sui 3.2 km Zoe Ranzoni è imbattuta contro Mara Moser.
Nella categoria U16M la gara promette scintille con quattro pretendenti alla vittoria Jordanos Ammirati, leader in coppa, Filippo Balestra, Andre Da Cruz e Giona Lazzeri . Tra le ragazze Letizia Martinelli, dominatrice della prova di Dongio, con una vittoria rientrerebbe nella corsa per il trofeo dove troviamo le gemelle Giulia e Sara Salvadé, Matilde Stampanoni e Alina Lazzaroni.
Tra gli U14 Yannis Müller, Elia Maggetti e Gioele De Marco sono raccolti in soli due punti e la sfida continua. Il fratello Cedric comanda tra gli U12 mentre tra le ragazze sono Zoe Rossi (U14) e Tosca Del Siro U12 a dettare il ritmo.
Archiviato il cross di Tesserete ci sarà un mesetto di pausa per preparare al meglio la seconda parte di stagione che partirà con il cross di Gordola sabato 13 gennaio.

Leonida Stampanoni