LA CARICA DEI 500 A CAMIGNOLO
– Sabato alle scuole medie di Camignolo l’AS Monteceneri ospiterà, a partire dalle 10.00 la seconda prova della Coppa Ticino di cross FTAL Laube- Greenkey –
LeSt-La società dell’alto Vedeggio è tra le realtà emergenti del panorama cantonale nei 5 anni trascorsi dalla nascita ha raccolto crescenti soddisfazioni. Il cross è oramai un classico appuntamento e lo scorso anno sfiorò le 500 presenze traguardo che tempo permettendo sembra alla portata per l’edizione 2017 sostenuta da Bancastato. Il tracciato disegnato attorno alla scuola è molto variato alterna passaggi tecnici e strappi in salita a tratti scorrevoli dove si può correre con agilità. Le premesse per una intensa giornata di gara sono ideali. Gli atleti si troveranno poi tra 8 giorni nei prati della Capriasca dove si chiuderà la prima fase del trofeo FTAL.
Domenica Adriano Engelhardt(USA) sarà impegnato a Tillburg nei paesi bassi nel cross valido per la qualifiche agli europei di Samorin in programma domenica 10 dicembre.Sabato a Camignolo da osservare attentamente alle 13.25 la rivincita tra Roberto Delorenzi (USC) e Lukas Oehen (FGM) che affronteranno 5 giri di 1600m per un totale di 8 km. 6.4 km il programma tra i veterani si assisterà al duello tra Enrico Cavadini (RCB) e Jonathan Stampanoni (USC) con il bellinzonese Giuseppe Gioia (GAB) pronto a sorprenderli. Tra gli U20 la sfida sarà tra il bleniese Enea Ratti (GAD) e Marco Delorenzi (USC).
Tra le donne alla prima uscita l’elegante incedere di Evelyne Dietschi(SAL), che a primavera debutterà sulla maratona, non ha lasciato speranze alle rivali e anche sabato sarà tra le favorite. Al rientro dopo una lunga pausa Manuela Falconi è chiaramente la seconda forza. Seguono diverse protagoniste tra cui Jeannette Bragagnolo (GAB) e Cecilia Galli-Conforto (SAL) vincitrici delle rispettive categorie. Le donne correranno sui 4.8 km alle 12.25 in contemporanea con gli U18 dove Mattia Verzaroli (GAB) dovrà confermarsi al cospetto di Daniele Romelli (Vigor).
Alle 13.05 al via i protagonisti del cross corto con la sfida tra Pietro Calamai(SAM), Marco Maffongelli (Vigor) e Roberto Simone (GAB) con diversi outsiders pronti a cogliere l’attimo sulla distanze dei 3.2 km. Due giri che alle 12.00 saranno il terreno di battaglia per le U18 femminili con la sfida tra Zoe Ranzoni(Virtus) e Mara Moser (GAB), e la gara degli U16M che promette scintille con Jordanos Ammirati (SAM), André Da Cruz (Vigor), Filippo Balestra (GAB) e Giona Lazzeri (GAD).
Alle 11.20 saranno le U16 a gareggiare sui 2.2 km tema della gara la sfida tra le figlie d’arte: le gemelle Sara e Giulia Salvadé (Vigor) contro Siria Cariboni (GAB) e Matilde Stampanoni (USC).
Nelle gare dei più giovani al maschile tra i favoriti ci sono gli atleti di casa con i fratelli Yannis (U14) e Cédric Müller. Tra le ragazze che disputeranno la gara sui 1600 invece saranno le sopracenerine Zoe Rossi (SAB) e Tosca Del Siro (GAD) che cercheranno la seconda vittoria stagionale.
I risultati saranno disponibili in tempo reale sul portale Endu.net grazie allo sforzo di Mysdam.