COPPA TICINO CROSS – L’ATLETICA RIPARTE DI SLANCIO
-LEST- Domenica a Dongio alle 10.00 partirà l’edizione 2018 della Coppa Ticino FTAL Laube-Greenkey. La federazione ticinese di atletica leggera e tutte le società organizzatrici si sono associate per proporre un moderno cronometraggio tramite microchip che sarà la principale novità della stagione al debutto.
Grazie alla collaborazione con Mysdam ed il portale Endu.net si potranno seguire i risultati in diretta sul web. La costante crescita di crossisti alle gare lo scorso anno per la prima volta si sforò quota 500 a Mendrisio, potrà approfittare dell’evoluzione organizzativa. La formula della corsa campestre che riunisce nei prati atleti da 6 ai 70 anni permette anche alle famiglie condividere la propria passione dai nonni ai nipoti.
Dal punto di vista agonistico la formula rimane invariata con sette prove per attribuire i trofei nelle 18 categorie . I campionati ticinesi di cross si terranno domenica 25 febbraio sui prati di Banco la settimana precedente i campionati svizzeri che si disputeranno a Ginevra. Tre le prove nel 2017 dopo il debutto bleniese di domenica si correrà nel luganese il 25 novembre a Camignolo ospiti dell’AS Monteceneri e il 3 dicembre tutti in Capriasca per il cross di Pom. Tre le prove nel 2018 prima delle due rassegne per i titoli si parte il 13 gennaio da Gordola per poi proseguire il 27 con il Cross di Vezia valida anche per la coppa svizzera. Il cross di Mendrisio il 4 febbraio sarà la sesta prova.
Lo scorso fine settimana Adriano Engelhardt ha chiuso i campionati mondiali militari al 28 rango risultando il migliore della nazionale rossocrociata. Il locarnese punterà ai campionati europei di Samorin in Slovacchia il 10 dicembre, il mese di novembre sarà dunque dedicato alle gare di selezione a partire dal cross di Tillburg . Il nostro miglior crossista del nuovo millennio non sarà un presenza fissa in coppa, ma siamo sicuri che già a partire dalla prova di domenica organizzata dal GAD Dongio altri grandi atleti ticinesi animeranno la stagione delle corse campestri ideale preparazione invernale per atleti, triathleti ed orientisti . Negli attivi l’esperto Lukas Oehen dovrà vedersela con i giovani rampanti Roberto Delorenzi e Tobia Pezzati. Tra le donne Evelyne Dietschi è stata con Engelhardt il volto internazionale del Ticino nella specialità, la forte orientista della nazionale Elena Roos tra le migliori lo scorso anno ai campionati svizzera è confermato la volontà di gareggiare nel limite del possibile. Tra le possibili protagoniste Manuela Falconi Rosalba Vassalli-Rossi, Susanna Serafini. Nella categoria U20 debuttano i nazionali di triathlon Rachele Botti e Sasha Caterina che lo scorso anno vinsero tra gli U18. Sulla loro strada il duo SA Lugano che detiene il trofeo di categoria tra i ragazzi un altro triathleta Paolo Martinelli mentre Cecilia Conforto-Galli è una mezzofondista.
Nelle categorie giovanili tra gli osservati speciali il vincitore dei campionati svizzeri André Da Cruz che debutta tra gli U16 a Dongio se la vedrà con l’atleta di casa Giona Lazzeri ed altri nomi noti a cui si aggiungeranno magari nuovi protagonisti della scena crossistica. Nella classifica per società tutti a caccia dell’US Capriaschese che pur faticando a cogliere vittorie individuali possiede un’ottimo collettivo, lo scorso la parte del leone la giocarono SA Lugano GA Bellinzona e SA Lugano.