370 al via dei Campionati Ticinesi
– ESHAK ABRAHAM E EVELYNE DIETSCHI CAMPIONI TICINESI A BANCO –
Roberto Delorenzi firma una doppietta di prestigio
– LEST- I campionati ticinesi di cross organizzati perfettamente dalle Frecce Gialle Malcantone hanno offerto uno splendido sabato di gare ai 360 partecipanti, tra cui spiccava una forte delegazione vallesana. L’affascinante e tecnico percorso 1.5 km disegnato nei prati di Banco, dona un’atmosfera da grande classica della corsa campestre. In zona di partenza da dove gli spettatori potevano seguire l’evolversi delle gare erano piazzati pure due ostacoli naturali.
Azzeccata pure la scelta di piazzare la gara principale nel bel mezzo del programma con un splendido ambiente durante la gara. Tra gli attivi impegnati su 9 km il titolo non è sfuggito ad Abraham Eshak che con un agile corsa solitaria si è assicurato la vittoria. Tobia Pezzati ha meritato il secondo posto. Elia Stampanoni ha piegato la resistenza di Giorgio Pongelli per prendersi il bronzo. Strabiliante la giornata di Roberto Delorenzi che ha vinto il titolo negli U20 dove, Dave Derigo ha soffiato l’argento a Flavio Ranzoni. Delorenzi ha completato il capolavoro cogliendo l’oro nel cross corto , a spese del favorito Marco Maffongelli respinto con una grande accelerazione nel finale, terzo posto per Emanuele Neve mente la medaglia di bronzo è per Enea Engelhardt. Il fratello Adriano Engelhardt, presente sul percorso, ha ottenuto domenica al cross internazionale dei cinque mulini un incoraggiante 16 rango a 3′ dal Kenyano Jairus Birech.
Nella gara femminile sui 4.5 km Evelyne Dietschi ha offerto un saggio di eleganza ed efficienza dominando la gara. Alle sue spalle la lotta è stata intensa ma ben pochi i duelli per le medaglie. Sul podio con la Dietschi troviamo Manuela Maffongelli capace di staccare le rivali e Serena Grassi. Terzo tempo per Antonella Lardi che vince il titolo U20 davanti alla rientrante Flavie Roncoroni, capace di staccare due atlete di Sion mentre Nora Ranzoni si prende il bronzo. La SAB Bellinzona firma la doppietta tra le W35 con Jeannette Bragagnolo che la spunta su Loredana Rossi, Mary Quirici si prende la medaglia di bronzo. Purtroppo molte atlete non erano tesserate e non hanno potuto lottare per le medaglie.
Sorpendente gara negli U16 per il debuttante Nicola Lo Russo che è andato ad un soffio dal piegare il favorito Ettore Poroli. Alex Balestra ha invece vinto la terza medaglia sorprendendo Andrea Alagona. Tra le ragazze Zoe Ranzoni dopo i due bronzi dei fratell, ha vinto il titolo per distacco. Sina Laube, da Regensdorf, ha resistito a lungo prima di essere rimontata dal gran finale di Tessa Tedeschi. Quarta con il bronzo al collo Giorgia Merlani.
Tra le U18 nessun problema per Cecilia Galli-Conforto a cui Giulia Favre di Sion ha provato a resistere. Le medaglie finiscono al collo di Elena Pezzati e Chiara Ghielmini. Vallesani dominatori tra i ragazzi con Loris Pellaz che ha subito allungato. Enea Ratti, terzo, ha vinto il titolo in solitaria staccando Mattia Fumagalli. Terzo posto per Marco Delorenzi, mentre il vincitore della coppa Ticino Angelo Melera ha incontrato una giornata negativa.
Tra gli M40 Enrico Cavadini ha vinto il titolo davanti a Giuseppe Gioia e Leonida Stampanoni. Marco Oberti ha vinto tra gli M50 piegando Gaetano Genovese e Mauro Verdone. Tra gli M60 doppietta della SAM con Fabrizio Moghini e Giuseppe Pignataro e l’unica medaglia dei padroni di casa con Christoph Schindler.
Nelle gare di contorno conferme per Zoe Rossi, Giona Lazzeri, Samuele Cerutti mentre Taisia Crippa è stata battuta dalla confederata Aline Laube.
L’USC Capriaschese si assicura la classifica per società di coppa Ticino ed il medagliere dei campionati con 2 titoli ed 8 medaglie in totale due titoli pure per la SAM e per la SAL. Sei società hanno vinto un titolo.
La stagione dei cross continua oltre Gottardo con la cross cup di Swiss Athletics che serviranno ad affinare la forma in vista dei campionati svizzeri di cross in programma in notturna il 5 marzo a Benken. Il 13 marzo ci sarà invece il cross delle selezioni a Cortenova.
Mercoledì ci saranno i campionati ticinesi indoor sui 60m , 60m ostacoli e nel peso al palazzetto Fevi, con i nostri atleti che anche nelle varie riunioni al coperto hanno lanciato segnali positivi.