Ricky Petrucciani tris dorato a Winterthur
LeSt – Ricky Petrucciani, Simon Ehammer, Delia Sclabas, ed altri giovani talenti dell’atletica svizzera hanno illuminato la fredda ed umida due giorni dei campionati svizzeri U16/u1818 di atletica leggera svoltisi alla Deutweg di Winterthur. Per il Ticino oltre al tris di Ricky Petrucciani nella velocità, è arrivati il titolo nel salto in lungo di Emma Piffaretti il bronzo di Mia Vetterli ed un poker di quarti posti nelle discipline tecniche diversi gli atleti ticinesi sono arrivati ad un niente dalla finale. In generale un campionato svizzero che ha confermato la sviluppo positivo del movimento cantonale in una fase di netta crescita dell’atletica svizzera.
Ricky Petrucciani è stato l’atleta copertina dei campionati con un fantastico tris sabato tra piggoia e freddo ha vinto agilmente i 100 m in 11″16 domenica con delle condizioni migliori ha mostrato un buon 200 m vinto in 21″78 con un ottimo quinto rango per Julian Rufenacht che in 22″91 conferma il suo valore . Ricky ha poi chiuso il tris con un ottimo 400 m in 47″76. Il giovane locarnese ha mostrato ha confermato il tris già ottenuto a febbraio nelle gare indoor su 60,200 e 400 ora si avvia verso la conclusione di una stagione da incorniciare con una serie impressionante di primati nazionali. Alla penultima gara della manifestazione Mia Vetterli si è presa la medaglia di bronzo sui 300 m h ostacoli in 43″31. Tra i ragazzi pur ottenendo i personali Ettore Poroli 40″15 ed Alessio Guidon 40″44 hanno solo sfiorato la finale. L’ultima a lasciare la Deutweg è stata la triplista Gea Bernasconi (ASSPO) a cui il personale di 10.96 m è vlaso lo scomddo quarto rango, Il traguardo della medaglia era poco oltre gli 11 m.Stessa sorte nell’alto per Riccardo Durini (Vigor, )che arrivato ad 1.88 senza errori si è fermato a 1.91 con un terzo tentativo ceh ha tenuto tutti per un attimo con il fiato sospeso subito alle sue spalle da Nicolas Lazaro (USA) con 1.85. Nel mezzofondo segnaliamo la doppietta della plurtitolata europea Delia Sclabas su 3000 m ed 800 m dove Mara Moser ha chiuso quinta mentre Nicola Lo Russo ha sfiorato la finale. Quinti a suon di personale Enea Ratti (GAD) sui 1500 Mattia Verzaroli (GAB) sui 3000 m e Stefano Morandini (ASSPO) nel disco . Rachele Pasteris (SAB) con 25″98 vince la finale B sui 200 m dopo aver ottenuto il nono posto sui 100 m.
Tra le U16 Emma Piffaretti (SFG Chiasso) festeggia il titolo nel salto in lungo. Sabato condizioni difficilli ha saltato 5.77 buono anche il quinto rango di Maeva Tahou con 5,40 m. ragazzi Nicola Fumagalli con 6.13 ha raggiunto l’ingrato quarto rango abbinato all’ottavo rango sui 100 m ostacoli . Emma sugli 80 m ostacoli ha raggiunto la finale con il personale ed il miglior tempo di 11″98 per poi finire ottava. Personali in semifinale per Giada Battaini 12″49 e Viviana Pasini 12″60. Medaglia sfumata per un solo cm per Nina Altoni SFG Airolo nel getto del peso con 11.69 m. Tra i ragazzi Ivo Bazzanella ASSPO firma un doppio quinto rango con 41.31 nel disco e 12.80 nel peso. .
Tutti i ticinesi al via sui 600 m conquistano la finale. Tra i ragazzi in finale è Daniele Romelli Vigor che con l’ottavo rango scende a1’29″94 doppio personale per Luca Innocenti GAB decimo mentre Francesco Zanella (SAM) molto generoso termina undicesimo. Tra le ragazze Zoe Ranzoni (Virtus) termina ottava, Antje Pfüller firma la doppietta 600m -2000 m. Mercoledi a Tesserete la stagione prosegue con il meeting capriaschese ed i campionati ticinesi di staffetta olimpionica con ben 18 squadre iscriitte.risultati l su https://www.sm-u16u18.ch/
Tutti i risultati
U18 M
100 m 1 Ricky Petrucciani Virtus 11″16/ 11″20 /11″23 24.Patrick Kirchlechner USA 11.74
200 m 1Ricky Petrucciani Virtus (21.78 /22.06) Julian Rüfenacht 22.91 23″12) Hagos Teklemichael SFG Airolo 23″40
400 m 1 Ricky Petrucciani Virtus (50.68/ 47″76)
800 m 9 Nicola Lo Russo GAB 2:03.12
3000 m 5 Mattia Verzaroli GAB 9.27.01
300 h 9 Ettore Poroli USA 40.15 11. Alessio Guidon GAB 40″44 21 Giacomo Cariboni GAB 44″41
Alto 4.Riccardo Durini Vigor (1.88) 5 Nicolas Lazaro USA 1.85 Matteo Dozio SAM 1.75
Asta 7. Ettore Poroli USA 3.80 10 Matteo Dozio SAM 3.70
Lungo 14. Ettore Poroli USA 5.85
Disco 5. Stefano Morandini ASSPO 39.06 -1m 12 Gioele Turuani 34.03
Giavellotto 700g 12 Ettore Poroli USA 45.20
U16M
80 m 13. Gioele Pasteris SAB (9″79/9″78) 16.Viktor Favarel FGM (9″88/9″82) 17 Felix Jung AT90 9296
600 m 7 Daniele Romelli (1’29″94/1’31″46) , 10 Luca Innocenti (1:31.35 /1’32″07) 11 Francesco Zanella SAM (1’32″07/1″29’41)
80 m h 8. Nicola Fumagalli SAB (14″45/14″23/14″96 24. Christian Reboldi 14″18
Lungo Nicola Fumagalli SAB 6.13 12 Viktor Favarel FGM 5.70
Triplo 9 Felix Jung AT90 10.90
Peso 5 Ivo Bazzanella ASSPO 12.80
Disco 5 Ivo Bazzanella ASSPO 41.31
U18W
100 m 9.Rachele Pasteris SAB 12.58 12.59 22.Gea Bernasconi ASSPO13.00 13.04 27 Linda Arnaboldi USA 13.11 45. Alessia Giannoni 13.64
200 9 Rachele Pasteris SAB 25″98/26″03 17.Linda Arnaboldi 27″01 32.Alice Cerutti 28″40
400 m 22.Laura Toffoli GAB 24. Vera Tattarletti 65.49
800 m 5 Mara Moser GAB 2:20.58 2:19″65
300 h 3 Mia Vetterli USA 44″18/ 45’01
Disco 14 Gillian Ferrari GAB 22.42
U16W
80 m Maeva Tahou SAB (10″84, 10″38, 10″37 ) Bernadette Gervasoni (10.55, 10.62) René Facchinetti (10.68)
600 m 8 Zoe Ranzoni (1’40″76/ 1’40″92) Emilie Scascighini USA 1’58″71
2000 m Valentina Tanner 7’13″39
80 m h 8 Emma Piffaretti SFG Chiasso 12″13/11″98/12″14
Lungo Emma Piffaretti 5.77 (5.51), 5 Maeva Tahou SAB 5.40 9 Bernadette Gervasoni SAB (5.27), 18. Sofia Orlando SAM 4.85, 19 Renée Facchinetti 4.64 22 Emilie Scascighini USA 4.44
Alto 1.55 Ulla Rossi SAB 1.55
Triplo 13 Jule Zitter AT90 9.46 14 Ravna Berner AT90 9.23
Nina 4. Nina AltonI SFG Airolo 11.69m 11 Giada Battaini USC 10.32
Disco 8.Selina Barandun Virtus 29’59
Peso 17 Gillian Ferrari GAB 10.06
Giavellotto 10 Giada Battaini 26.74