Campionati svizzeri assoluti indoor 2016 – Risultati

Condividi su

Da San Gallo due ori per il Ticino

– Vittorie per Irene Pusterla nel lungo e Daniele Angelella sui 400 metri ai Campionati svizzeri indoor assoluti le di San Gallo –

asat – I Campionati svizzeri assoluti di atletica leggera al coperto del fine settimana a San Gallo hanno confermato molte delle aspettative ticinesi. Sulla pedana del lungo, Irene Pusterla (Vigor Ligornetto) si è prontamente confermata la migliore, atterrando a 6,27 al primo tentativo e poi migliorandosi a 6,29 metri, precedendo di buoni 27 centimetri la seconda, Fatim Affessi. Sempre nel lungo, non è invece riuscita l’impresa a Luca Bernaschina (ASSPO Riva San Vitale) che si è fermato a 7,01 metri, accontentandosi del quarto rango, mentre le medaglie erano lì a 17 centimetri.

Daniele Angelella (Virtus Locarno) si è confermato il numero uno sui 400 metri, vincendo con una certa autorità la finale in 48”31. Per lui si tratta del quarto alloro indoor. Ha mancato di un soffio la medaglia il compagno di club Piero Lorenzini che sugli 800 metri è stato coinvolto in una volata appassionante, dove il giovane ticinese è risultato il quarto a solo 10 centesimi dal podio.
La due giorni è stata sinonimo di quarto rango anche per Ajla Del Ponte (USA Ascona), sia sui 60 sia sui 200 metri. La fresca detentrice del primato cantonale sui 200 metri, ha chiuso la distanza breve alle spalle dell’imprendibile Mujinga Kambundji e delle consuete avversarie a Salomé Kora e Sarah Atcho che sono riuscite a migliorare il personale per l’occasione a 7”39 e 7”46, mentre la velocista dell’USA Ascona ha chiuso in 7”52. Sui 200, invece, Ajla ha centrato la finale (a quattro) in 24”63.
Sui 400 metri Sabrina Innocenti del GAB Bellinzona è stata la nona delle eliminatorie e quindi la prima esclusa dalle finali, consolandosi con il nuovo primato ticinese U20 in 60”39, strappato a Rachele D’Ottavio che per l’occasione ha chiuso in 61”07.
Nella velocità i due sprinter dell’Atletica Mendrisiotto si sono fermati alle eliminatorie: Aaron Dzinaku in 7”20, Stefano Croci in 7”38. Dzinaku ha poi corso anche i 200 in 23”25 (7° tempo), mentre al femminile Marika Buletti del GAB ha completato il giro di pista in 26”20.
Sui 60 ostacoli finale raggiunta da Luca Bernaschina in 8”45 (8°), mentre Mattia Tajana del GAB ha corso in 8”84 (13°). Sugli 800 metri, Emma Lucchina (Vigor) ha colto il 10° rango in 2’22”13, restando per poco esclusa dalla finale. Finale diretta invece per i 1’500 uomini, con Marco Maffongelli (Vigor) sesto e Roberto Simone (GAB) settimo in una gara inizialmente tattica e vinta da Jan Hochstrasser un’ora dopo aver trionfato anche sui 3’000 m.
Risultati completi su www.swiss-athletics.ch