Campionati svizzeri assoluti indoor

Condividi su

A San Gallo anche il Ticino cerca medaglie

– Una ventina di ticinesi ai Campionati svizzeri indoor assoluti di San Gallo –

asat – Si svolgono nel fine settimana a San Gallo i Campionati svizzeri assoluti di atletica leggera al coperto. L’appuntamento indoor vede in lizza anche una ventina di atleti ticinesi che, appartenenti a nove differenti società FTAL, rappresenteranno il cantone all’Athletik Zentrum.

Reduce dall’oro del 2015, Daniele Angelella (Virtus Locarno) parte con i favori del pronostico sui 400 metri, così come Giovanna Demo (Vigor Ligornetto) nell’alto, pure lei campionessa in carica. Anche la collega di club Irene Pusterla è ancora la miglior lunghista della Svizzera e sulla pista di San Gallo cercherà il quinto titolo al coperto.
Reduce dal bronzo ai Nazionali di gare multiple, Luca Bernaschina (ASSPO Riva San Vitale) si cimenterà sui 60 ostacoli e nel lungo e proprio in questa disciplina può ambire alle medaglie o addirittura alla vittoria.
Può puntare al podio anche Ajla Del Ponte dell’USA Ascona che è ormai una delle migliori sprinter in Svizzera e, al primo anno nella categoria maggiore, potrà lottare per una medaglia. Non sarà facile l’impresa per l’ancora U20 Piero Lorenzini sugli 800 metri, che può però tenere il ritmo dei primi.
Il GAB Bellinzona potrà schierare sei atleti: spazio ai giovani Giulia Marzano (800), Sabrina Innocenti (400), Marika Buletti (200) e Mattia Tajana che sui 60 ostacoli non può però fare quanto è capace sui 400 h. Con loro anche il rodato Roberto Simone sui 1’500 metri e l’eritreo Eshak Abraham (fresco Campione ticinese di cross) che correrà i 3’000 senza diritto al titolo e alle medaglie, ma che sarà interessante osservarlo alla sua prima uscita indoor.
La Vigor Ligornetto, invece, oltre a Pusterla e Demo può puntare sulla giovane Emma Lucchina sugli 800 metri e su Marco Maffongelli sui 1’500 metri che cercheranno l’accesso alla finale.
Completano la delegazione ticinese i due velocista dell’Atletica Mendrisiotto Aaron Dzinaku (60 e 200 metri) e Stefano Croci (60m), la U18 Nora Ranzoni della Virtus (400), Rachele D’Ottavio della SFG Chiasso (400), Simone Gabutti della SFG Airolo (60) e Eleonora De Putti della SAM Massagno (lungo).
Informazioni e programma dettagliato su https://spitzen.sg (sito della gara) oppure https://www.swiss-athletics.ch (Swiss athletics).
asat