Ricco bottino dei Ticinesi ai campionati della Svizzera Orientale
– GIAN VETTERLI: SEI TITOLI A WINTERTHUR –
Tra le ragazze due titoli per Emma Piffaretti e quattro argenti per Eleonora De Putti
Fine settimana decisamente tardo autunnale quello che ha accolto i 100 atleti impegnati a Winterthur nei campionati della svizzera orientale di atletica leggera . Nonostante le temperature rigide e i costanti ed abbondanti scrosci di pioggia le ragazze ed i ragazzi ticinesi hanno raccolto ben 14 titoli e 26 medaglie lottando a pari con il canton San Gallo allo spalle dell’inarrivabile canton Zurigo.
Gian Vetterli è sicuramente stato il protagonista indiscusso della due giorni di gara aggiudicandosi ben sei medaglie d’oro suggellate da due miglior prestazioni svizzere stagionali. Ottima prova d’assieme dei ragazzi U18 capaci di vincere 15 medaglie. Chiari segnali che l’atletica ticinese ha la voglia e la forza di crescere.
Vetterli ha impressionato soprattutto sugli 80 ostacoli dove ha abbassato il personale fino a 13″52. Nel getto del peso 4kg ha ottenuto il personale con 15.51 m. Nel salto in Alto con 1.80 ha dovuto respingere gli attacchi di Pascal Waser. Sugli 80 m ha vinto in 9″21, nel salto in lungo con 6.67 m e nel disco di 1.5 kg con 43.45 m.
Buone notizie anche dal settore degli ostacoli che ha portato tante medaglie e valide prestazioni. Tra gli U18 GAB protagonista: Ananchai Rodoni ha vinto il titolo sui 110 m in 15″53 con il bronzo per Jonathan Colombini 16″25. Sabato sui 300 Argento per Colombini 40″76 davanti a Rodoni 41″44. Doppio argento per Eleonora De Putti con 15″62 sui 100 m e 46″86 sui 300 m sempre battuta da Liv Wieman.
Sui 400m il set completo di Medaglie titolo U18 per Sabrina Innocenti 57″68 ad un soffio dal personale bronzo per Sofia Pagnamenta in 60″70. Tra i ragazzi ottimo Filippo Moggi secondo migliorandosi a 51″76. Doppio bronzo per José Azucena sui 100 11″51 e 200 m 23″58.
Il Salto in alto ha pure regalato diverse medaglie, tra gli U18 oro di Matteo Zariatti salito fino a 1.82 m in una gara difficile. Argento per Eleonora De Putti tra le ragazze con 1.58 m. Titolo nel salto triplo con Elia Lenti che atterra 12.18 m, mentre nel salto in lungo Federica Ciulla atterra a 5.30 m staccando il bronzo. Simone Tattarletti sale a 3.50 per l’argento nell’asta Jacopo Giuliani 3.00m è terzo.
Nel mezzofondo il titolo arriva sui 600 m U16 con Ricky Petrucciani che vince una gara tattica in 1’33″01. Sui 2000 m argento per Tessa Tedeschi 7’15″53 tra le ragazze. Angelo Melera, terzo, ha lottato fin sul traguardo ed in 6’26.50 è giunto a meno di mezzo secondo dal titolo. Tra gli U18 Silvio Barandun si mette al collo l’argento negli 800 m ed il bronzo sui 1500 in 4’23″49. Sui 3000 m terzo Alex Verdone in 9’49″25 .
Il getto del peso lo vince la zurighese Andrea Rutschman 11.75 m che beffa l’accoppiata Eleonora De Putti 11.59 m e Céline Vicari 11.04 m. Nel disco 1 kg U18 Sara Tonazzi 30.05 termina seconda superata all’ultimo lancio. da 1kg con 30.05 m. Argento pure tra le U16 con Martina Strano che ha scagliato il disco da 0.75 kg a 30.54.
Tra gli U14 giovanissimi che si affacciamo al mondo dell’atletica in evidenza Emma Piffaretti tra le ragazze e il SAB Bellinzona tra i ragazzi.
Emma ha firmato la classica doppietta 60 m 8″30 e salto in lungo a zona 5.00 m vincendo le due gare più ambite. Ottima la vittoria di Zoe Ranzoni sui 600 m chiusi in 1’43″29.
Christian Reboldi ha vinto due argenti nel salto in lungo con 4.95 e sugli 80m ostacoli con 13.10. Nel salto in alto Nicola Fumagalli salendo a 1.46 ha vinto l’argento mentre a 1.35 Gioele Pasteris è giunto terzo in compagnia di altri tre ragazzi.
Leonida Stampanoni