Campionati Regionali 2015

Condividi su

A Winterthur due giorni di atletica per 500 atleti

– CAMPIONATI REGIONALI: LA CARICA DEI 100 Rossoblu –

Il prossimo fine settimana l’atletica svizzera vivrà i campionati regionali tre appuntamenti. 500 atleti della svizzera orientale si troveranno a Winterthur tra di loro 100 atleti di nove società. Con oltre 20 atleti ci sarà la Virtus ottima presenza anche per SA Bellinzona, US Ascona GA Bellinzona, ASSPO Riva San Vitale, SA Massagno ed US Capriaschese. Al via anche ragazzi di Atletica Tenero ’90 Atletica Mendrisiotto e SFG Chiasso. La due giorni di gare permette ai giovani confrontarsi in molte discipline. Lo scorso anno il Ticino tornò dal Balgach con 11 titoli.

Per il Ticino Gian Vetterli sarà al via in 6 prove dove ha ottime possibilità di successo.Gli occhi saranno puntati soprattutto sul salto in lungo dopo il 6.75 a salti in piazza ed il 7.18 m a zona alla finale della Kids Cup.

Gian sarà poi impegnato sugli 80 m, 100 m ostacoli, nel salto in alto, getto del peso e lancio del disco.

Tour de force simile tra le ragazze per Eleonora De Putti e Céline Vicari che si contenderanno il titolo nel peso, rivincita dei campionati ticinesi. Nel salto in lungo sfideranno Annik Kaelin già atterrata a 5.74. La De Putti gareggerà poi sugli 100 m ostacoli e 300 m ostacoli e 200 m. Vicari scenderà in pedana nel giavellotto e nella velocità. Su 100 m e 200 ci sarà pure la duplice campionessa uscente Federica Ciulla che lo scorso anno festeggiò. Sui 100m attenzione a Chiara Bandoni. Sui 200 m ci sarà una delle perle dell’atletica svizzera Yasmin Giger in grado di ottenere i limiti per i giochi della gioventù in ben 4 discipline 200 m, 400 m ,800 m e salto in lungo.

Sabrina Innocenti e Sofia Pagnamenta lo scorso anno firmarono la doppietta sui 400 m e si ripresenteranno al via per la conferma Tra i ragazzi Filippo Moggi e Simone Tattarletti puntano al podio. Sugli ostacoli maschili attenzione alla scuola del GAB con Ananchai Rodoni, Enea Balestra e Jonathan Colombini.

Matteo Zariatti già salito a 1.90 m nel salto in alto punterà al titolo obbiettivo nel mirino di Simone Tattarletti e Riccardo Dal Pont nel salto con l’asta. Attenzione anche ad Elia Lenti nel triplo.Nel lancio del disco attenzione a Sara Tonazzi.

Negli U16 ci saranno Nadine Calderari, Mia Vetterli, Ricky Petrucciani, Nicolas Pedrazzi nella velocità. Tessa Tedeschi, Angelo Melera nel mezzofondo. Nei salti Matteo Dozio, Ettore Poroli, Mia Vetterli. Nei lanci Martina Strano, Nadia Bachir, Ettore Poroli.

Al via ci saranno numerosi U14 che affronteranno le prime esperienze fuori cantone e sapranno cogliere l’occasione per mettersi in evidenza. Tra le ragazze in Ticino c’è una generazione ricca di talento con alcuni nomi noti che sicuramente puntano in alto come Emma Piffaretti, Bernadette Gervasoni, Renée Facchinetti, Zoe Ranzoni, Valentina Tanner.

Leonida Stampanoni