Bravi i ticinesi a Cornaredo e Oltralpe

Condividi su

Qualifica ai Mondiali U20: Luca Bernaschina in corsa per il decathlon, Ajla Del Ponte per i 200 metri

– asat – Il lungo pomeriggio atletico di sabato organizzato dalla Sam Massagno ha visto susseguirsi su piste e pedane di Cornaredo diversi atleti di tutte le età. I ticinesi si sono difesi molto bene, a partire da Stefano Croci (Atletica Mendrisiotto) che ha vinto i 100 metri in 11”06, mentre nei 200 m (chiusi in 22”59) ha dovuto cedere il passo a Lucio Romerio dello Sfg Biasca, primo in 22”53. Il giro di pista ha visto il sedicenne della Sam Aaron Tamburini imporsi in 52”38.
Sugli 800 metri il migliore è stato l’U20 della Virtus Locarno Piero Lorenzini che in solitaria ha sfiorato la barriera dei due minuti (2’00”54).
Sugli ostacoli Gab Bellinzona in evidenza con Mattia Tajana sui 400 in 58”02 e in 15”49 sui 110 U20. Nei lanci vittoria nel giavellotto per Franz Bernasconi (Asspo) con l’attrezzo da 800 grammi (49.54 m), davanti a Stefano Rossetti (Biasca, 46”18). Nel lungo il miglior salto è stato di Andrea Chinotti (Asspo) con 6.55 m all’ultimo tentativo.
Tra i diciottenni tripletta di Andrea Banfi (Sam) su 100, 200 e giavellotto (700 g), con 11”73, 23”60 e 37.54 metri, mentre sui 110 ostacoli vittoria per Martino Kick (Sam) davanti a Ananchai Rodoni, Jonathan Colombini e Enea Balestra, tutti del Gab. Nel peso U18 vittoria per Mattias Ferracin di Airolo con 12.08 metri.
La pedana dell’alto ha regalato un’altra bella vittoria a Martino Kick (Sam) con la misura di 1.88 metri, mentre Giovanna Demo (Lc Zurigo) e Beatrice Lundmark (Gab) non hanno avuto particolari soddisfazioni, fermandosi rispettivamente a 1.73 e 1.65 metri.
Nella velocità femminile vittorie per Sal Lugano con Roberta Mazzotta sui 100 metri in 12”79 e con Claudia Daniela Mattiello sui 200 in 26”16. Sui 400 metri è stata Sofia Pagnamenta della Sam (U18) la più rapida chiudendo in 60”62, mentre sul doppio giro di pista, in un’affollata gara, la vittoria è andata a Arianna Engelhardt (Usa Ascona) che ha chiuso in 2’16”75 davanti a Chiara Rezzonico della Sal (2’19”35). Cecilia Parravicin dell’Atletica Mendrisiotto è stata la migliore nel peso (4 Kg) con 9.17 metri, mentre Eleonora De Putti (Sam) ha vinto i 100 ostacoli U18 in 15”25 e il lungo U18 con 5.47 metri. Céline Vicari dell’Usc Capriaschese si è confermata nei lanci U18 con 32.24 metri nel giavellotto e 10.84 nel peso (3 Kg).
A fine giornata si sono anche svolti i 3mila metri siepi, validi pure per l’assegnazione del titolo cantonale. Sull’ostica distanza ha esordito Gabriele Cresta della Sam che non ha avuto avversari e si è imposto nel tempo finale di 11’24”27.

Il meeting della Sam ha proposto anche diverse gare dedicate ai giovani U16 e U14, mentre Oltralpe, a Berna, nel meeting nazionale giovanile, Ajla Del Ponte (Usa Ascona) ha corso i 200 metri in 24”66, a soli 16 centesimi dal limite per i mondiali U20 di Eugene. Luca Bernaschina ha invece confermato la sua polivalenza e, in occasione del meeting internazionale di gare multiple di Landquart, ha vinto la prova del decathlon tra gli U20. L’esponente dell’Asspo Riva San Vitale, che può guardare con una certa ambizione al limite per i mondiali di categoria (7’090 punti), ha raccolto ben 7’208 punti (limite non valido per il troppo vento), frutto di prestazioni di rilievo, tra cui citiamo un 7.62 ventoso in lungo, un 10”99 pure ventoso sui 100 e un bel 14”63 sui 110 ostacoli.