ATLETICA GIOVANILE LA STAGIONE SI INFIAMMA

Condividi su

Apre le danze la finale del ragazzo più veloce del Ticino e i CT 4×100 m e della intensa 10 giorni dell’atletica ticinese

– ATLETICA GIOVANILE: LA STAGIONE SI INFIAMMA –

L’onda dei campionati europei sta infiammando l’atletica svizzera, che sta vivendo un 2015 particolarmente vivace con un buon numero di giovani talenti che strappano primati e qualificazione per i campionati internazionali. Il Ticino con Evelyne Dietschi, Ajla Del Ponte e Mattia Tajana ha fornito il suo contributo.

Giovedi a Cornaredo la SAL Lugano con l’organizzazione della finale cantonale del ragazzo più veloce del Ticino e dei campionati ticinesi assoluti della staffetta 4×100 m lancerà una 10 giorni ricca di appuntamenti. Domenica pomeriggio al comunale di Bellinzona ci saranno i campionati ticinesi giovanili con 34 titoli in palio. Mercoledi saranno al comunale i giovani mezzofondisti per la finale cantonale del Mille Gruyere a cui sarà abbinato un meeting C. Sabato 6 per completare il quadro i più scolari saranno al via alle olimpiadi Rivensi tradizionale appuntamento dell’ASSPO Riva San Vitale. Chiusura in bellezza domenica 14 con la finale cantonale della UBS Kids Cup con oltre 500 ragazzi e diversi atleti della nazionale, al comunale di Bellinzona.

Giovedì come tradizione vuole Cornaredo ospiterà i velocisti impegnati nello Swiss Athletics sprint. Alla ricerca del posto in finale svizzera il 19 settembre a Langenthal. Dove lo scorso anno Gian Vetterli si inchinò solamente a Jarod Bya che nel fine settimana è volato a 7.32 m nel salto in lungo. Vetterli sarà il chiaro favorito sugli 80 m dove gareggeranno i nati nel 2000 e nel 2001. Tra le ragazze invece più difficile diverse le candidate al titolo in prima fila troviamo le finaliste dello scorso anno Nadine Calderari e Mia Vetterli. Ragazze e ragazzi nati tra il 2002 ed il 2005 gareggeranno invece sui 60 m. Emma Piffaretti, El Hadji N’diaye, Bernadette Gervasoni, Leandro Kick, Giovanni Pirolli, Taisa Crippa proveranno difendere il titolo.

Tra gli attivi in palio ci saranno i titoli delle staffette 4×100. Giovediì potremo rivedere Daniele Angelella che proverà a guidare la Virtus Locarno verso la conferma della medaglia d’oro vinta lo scorso anno. I verbanesi avranno due squadre al via attenzione all’emergente GAB guidato da Mattia Tajana, l’ASSPO di Luca Bernaschina o le affiatate Atletica Mendrisiotto e SAL Lugano. Tra le ragazze 4 squadre al via. Le campionesse uscenti della Virtus sfideranno oltre alle padrone di casa della SAL, GAB e ASSPO.

Leonida Stampanoni