Vero e proprio tour de Force per i giovani atleti
TRA BELLINZONA E LUGANO – A CACCIA DEI PIÙ VELOCI
Il fine settimana dell’ascensione 2014 regalerà ai giovani ticinesi un’abbuffata di atletica che si chiuderà martedi con il mitico appuntamento con il Galà dei castelli a Bellinzona dove troveremo al via molta nobiltà dell’atletica mondiale. Ad inaugurare il tour saranno due finali dei progetti giovanili di Swiss Athletics.
Mercoledì sera il comunale di Bellinzona a partire dalle 18.00 ospiterà il Mille Gruyere, Giovedi nel pomeriggio a Cornaredo assieme alla finale del ragazzo più veloce del Ticino si correranno i campionati ticinesi assoluti della 4×100 m. Sabato in serata le categorie U18 si giocheranno il titolo cantonale del salto in lungo condividendo il palcoscenico con le stelle di Saltiinpiazza il meglio del salto in lungo al piazzale alla Valle di Mendrisio. In giornata a Biasca si assegneranno i titoli giovanili nel lancio del disco e nel salto con l’asta.
Domenica 1 giugno a Cornaredo tutti a caccia di medaglie con i campionati ticinesi giovanili.
Mercoledì sera il GAB Bellinzona accoglierà i giovani mezzofondisti nati tra i 2004 ed il 1999 per la finale cantonale del Mille Gruyere. Una palpitante sfida sui 2 giri e mezzo di pista che premierà i migliori due atleti di ogni annata con il biglietto per la finale di Herisau. Quale ulteriore incentivo ci sarà la possibilità di partecipare alla Fun Run sui 10 km la mattina del 17 agosto sul percorso della maratona dei campionati europei Zürich 2014. Ettore Poroli lo scorso anno salì sul podio ed alla Weltklasse 2014 sarà al via in un appassionante 1000 m giovanile ad insguimento. Tra gli attesi protagonisti mercoledi ci saranno Matteo Cartolano, Simone Tattarletti, Cecilia Galli Conforto, Aline Bloch, Ettore Poroli, Tessa Tedeschi e tanti giovani talenti che vorrano misurare i loro proegressi sui 1000 m. A gare terminate ci saraà pure per un meeting serale con gare sugli ostacoli.
Giovedì a Cornaredo la SAL Lugano accoglierà le frecce della velocità alla ricerca del ragazzo più veloce del Ticino. Alle 13.00 saranno i ragazzi nati nel 1999 e 2000 a scendere in pista per le semifinali sugli 80 m gli 8 migliori correranno poi attorno alle 16.00 la finalissima. I nati tra il 2001 ed il 2004 invece qualificatisi mercoledi 14 maggio nelle varie eliminatorie regionali si sfideranno sui 60 m i vincitori staccheranno il biglietto per la finale di settembre a Thalwil. Lo scorso anno tanti ticinesi accarezzarono il titoli di ragazzo più veloce della svizzera ma la sfortuna impedi una vittoria rossoblu. Quindi Emma e Remy Piffaretti ,El Hadji N’Dyiae, Gian e Mia Vetterli, Nadine e Simon Calderari, Bernadette Gervasoni vorranno vincere la corona per poter rifarsi a settembre ma attenzione anche alle forze emergenti.
Nella corsa al titolo della 4×100 m la solita sfida tra le classiche scuole Virtus Locarno , GAB Bellinzona, ASSPO Riva San Vitale, SAM Massagno ed SFG Chiasso che lo scorso anno tra le donne si lasciarono sorprendere dalla carica emergente delle Frecce Gialle.
Leonida Stampanoni