Le 4×100 a Atletica Mendrisiotto e SAL Lugano
Vittorie sottocenerine ai Campionati ticinesi di 4×100 metri corsi a Cornaredo
FTAL/elista- Un bel pomeriggio ha fatto da cornice al meeting della SAL Lugano che oltre a diverse corse ha assegnato i titoli cantonali di staffetta 4×100 m. Nella sempre appassionante disciplina la vittoria non è sfuggita all’Atletica Mendrisiotto che con Stefano Croci, Aaron Dzinaku, Luca Calderara e Pedro Rafael Peixoto ha preceduto con il tempo di 44”37 il GAB Bellinzona formato da Alessio Nembrini, Julian Rüfenacht, Alessio Guidon e Mattia Tajana (44”56). Terzo rango quindi per il SAB (Fumagalli, Pasteris, Fumagalli, Rossi). Tra le donne le atlete di casa si sono imposte in 49”43 davanti al SAB in 50”13 e all’USA Ascona in 50”42. Le nuove campionesse ticinesi sono quindi Claudia Daniela Mattiello, Roberta Mazzotta, Nadine Bonvin e Cecilia Conforto Galli.
Alcuni dei protagonisti delle staffette erano già scesi in pista nelle prove individuali, come Mattia Tajana, terzo sui 100 in 11”23 alle spalle dei lombardi Molinari e Ceriani. Sui 400 metri miglior crono per Filippo Moggi della SAM Massagno che dopo aver corso i 100 in 11”31 (4° rango) ha completato il giro di pista in 49”72 davanti a Silvio Barandun della Virtus (50”11). Sui 600 metri bella gara per Simone Tattarletti dell’USC Capriaschese che in 1’25”61 l’ha spuntata su Nicola Lo Russo del GAB (1’27”02).
Tra le donne i 100 metri sono rimasti in casa SAL Lugano con Roberta Mazzotta che ha chiuso in 12”92 davanti a Nadine Calderari della SFG Chiasso in 13”06. Sul giro di pista nuova prova positiva per Sabrina Innocenti del GAB, prima in 57”63, imitata dalla compagna di club Mara Moser sui 600 metri che, con una gara in testa, ha vinto in 1’40”35 davanti a Ilaria Arini, pure GAB, in 1’40”99. Sui 100 ostacoli vittoria per Mia Vetterli (USA Ascona) in 15”27, mentre i 2’000 metri sono andati al vallesano Fournier in 5’36”87, con secondo Marco Engeler della SAL in 5’51”56. Pure tra le donne vittoria in solitaria, con Jannette Bragagnolo del GAB prima in 6’53”96.
Pochi giorni prima ad Ascona il calendario FTAL prevedeva invece un meeting incentrato sui salti in elevazione, dove i protagonisti sono stati i giovanissimi. Nella Riunione atletica d’estate organizzata dall’Unione Sportiva Ascona presso il Campo scuole, Riccardo Durini della Vigor Ligornetto è salito fino a 1.88 metri nell’alto, seguito da Matteo Zariatti (ASSPO) e Nicolas Lazaro(USA) con 1.85 m. Tra le ragazze Mia Vetterli ha vinto con 1.55, mentre nell’asta vittoria per Riccardo Dal Pont in 3.80 m, la stessa misura di Ettore Poroli, entrambi USA.
Dopo il Weltklasse di Zurigo di giovedì 24, l’atletica tonerà protagonista in Ticino con il meeting serale lanci di Locarno del 25 (peso, disco e martello) e il 26 con il Gran Premio del Mendrisiotto. Il 3 settembre ci sarà quindi il secondo Grand Prix FTAL a Bellinzona (meeting con premi e titoli dei 5’000 maschili e 3’000 femminili), seguito il 9 e 10 dai Campionati svizzeri giovanili. Il 13 a Tesserete si assegneranno invece i titoli di olimpionica nel contesto del meeting Capriaschese. Calendario completo e risultati su www.ftal.ch.
FTAL/elista