ArgeAlp 2016 – Risultati

Condividi su

Arge Alp: terzo rango per la FTAL

– La selezione ticinese alle spalle di Bayern e Südtirol, vittorie individuali per Angelella, Petrucciani e Calamai –

 

asat – Solo dopo l’ultima gara la selezione Ticino ha potuto festeggiare il terzo rango nella classifica generale dell’incontro per le rappresentative dell’arco alpino, Arge Alp, disputato sabato e domenica a Plattling, in Germania. I ragazzi convocati dal CT Luca Romerio hanno infatti superato la compagine di San Gallo per due piccoli punti (166 contro 164), mentre la vittoria se la sono giocata come da pronostico il Bayern e la squadra del Trentino Alto Adige. Con 239,5 punti trionfo infine per i padroni di casa con un comodo margine sugli italiani.

La manifestazione è stata perturbata da un clima particolarmente avverso, in particolare il sabato con freddo, pioggia e vento tutto il giorno. Impossibili quindi grandi risultati e le discipline tecniche si sono disputate su sole quattro prove invece delle sei previste.
La selezione ticinese è stata seguita in Germania dagli allenatori Ivo Pisonni, Cosetta De Putti, Martino Rosetti e Cristina Pezzati, che hanno pure loro atteso fino all’ultimo l’esito delle staffette. Solo con la vittoria nella staffetta 4×400 maschile (l’ultima gara del programma) con Ricky Petrucciani, Elia Taminelli (capitano della selezione), Filippo Moggi e Daniele Angelella, il Ticino ha infatti scalzato il San Gallo dal podio.
Altre vittorie individuali sono arrivate dallo stesso Angelella sui 200 metri e dal compagno di club e di allenamenti Petrucciani sui 400. Vittoria ticinese anche sul doppio giro di pista, grazie a Pietro Calamai che ha vinto la volata, mentre al femminile Emma Lucchina ha chiuso quarta, così come Aaron Dzinaku sui 100.
Secondo rango invece per Martino Kick nell’asta (anche terzo sui 400 ostacoli), così come per Eleonora De Putti sui 100 ostacoli, mentre terzi classificati sono stati Sabrina Innocenti sui 400 sotto un diluvio, Giulia Malacrida sui 400 ostacoli e Giovanni Leibich-Respini nell’alto.
Terzo rango anche per la 4×400 femminile con Innocenti, Rachele D’Ottavio, Claudia Daniela Mattiello e Malacrida. Altri podi dalle staffette veloci: al maschile con il secondo rango (Croci, Dzinaku, Taminelli, Gabutti), al femminile con il terzo (Mattiello, Vetterli, Bernasconi e Malacrida).
Conclusa con soddisfazione la lunga trasferta a Plattling, l’atletica cantonale tornerà protagonista il primo weekend di ottobre con i Campionati ticinesi assoluti in programma a Locarno. Mercoledì 21, però, ultimo meeting stagionale a Bellinzona organizzato dal GAB con gare di corsa, lungo, peso e ostacoli a partire dalle ore 19.00. Informazioni su www.ftal.ch

asat