ArgeAlp 2015 – Risultati

Condividi su

Ticino da podio all’Arge Alp

– Terzo rango per la selezione Ticino con vittorie individuali per Del Ponte, Tajana e Angelella. Evelyne Dietschi campionessa Svizzera di Mezza maratona –

asat – Sono mancati pochi punti per la vittoria, ma il Ticino rientra con un prezioso terzo rango dall’incontro per le selezioni assolute Arge Alp disputato nel fine settimana a Herisau. Con 187 punti complessivi la compagine ticinese è stata superata solo dalle squadre del Bayern e Alto Adige (entrambe 191 punti), precedendo di un solo punto il forte Trentino. Seguono San Gallo, Voralberg, Tirolo, Grigioni e Salisburgo, mentre la sempre temibile Lombardia ha disertato una volta ancora l’appuntamento delle Regioni Alpine, sostenuto dal Dipartimento educazione cultura e sport. I 25 atleti selezionati da Francesco Bernasconi (CT FTAL), hanno offerto una prestazione compatta, raccogliendo punti preziosi nelle 26 discipline. A livello individuale gli acuti sono arrivati come da pronostico dai Ajla Del Ponte, Mattia Tajana e Daniele Angelella, che hanno colto delle vittorie e trascinato i compagni nelle parti alte delle graduatorie.
La velocista di Losone ha vinto i 200 metri in 25”00 e ha colto la seconda piazza sui 100 in 12”31, prima di contribuire nel quartetto della 4×100 per il terzo rango in 48”23. Del Ponte ha poi raccolto punti preziosi anche nell’asta, superando i 3 metri e issandosi al terzo rango.
Daniele Angelella ha da parte sua vinto la sua disciplina preferita dei 400 metri in un buon 47”71 il sabato, mentre la domenica ha corso i 200 metri in 21”90 al secondo rango. Il locarnese è poi stato una pedina importante nei due quartetti delle staffette 4×100 e 4×400 metri, dove il Ticino ha saputo confermare la tradizione cogliendo rispettivamente il secondo e il terzo rango di giornata (42”37 e 3’23”06 i tempi ottenuti).
Sul gradino più alto del podio è salito pure l’U20 Mattia Tajana che ha corso i suoi 400 ostacoli in 53”55, mentre un altro giovane, Pietro Calamai, si è messo in evidenza sugli 800 metri con il terzo rango in 1’55”51.
Un altro podio individuale è arrivato un po’ a sorpresa dai 5mila metri dove con il personale di 14’54”29 Lukas Oehen ha onorato la sua prima maglia di selezione cogliendo il secondo rango e precedendo l’esperto Adriano Engelhardt (14’58”91) nella gara vinta dal tedesco Simon in 14’48”82.
Secondo rango anche per Giovanni Liebich-Respini, salito a 4 metri nell’asta dopo aver colto il terzo rango nell’alto con 1,85 metri. Sopra i sette metri è invece atterrato Luca Bernaschina nel lungo che, impegnato anche in altre discipline, ha qui colto il secondo rango in 7,09 metri. Al femminile, invece, Eleonora De Putti ha saltato 5,50 metri che le sono valsi il terzo rango. Secondo rango poi anche per Claudia Mattiello sui 400 metri con 58”98, mentre sui 400 ostacoli Giulia Malacrida si è inserita al terzo rango in 63”81. L’ultimo podio del fortunato fine settimana è arrivato dalla 4×400 femminile con Sabrina Innocenti, Rachele D’Ottavio, Giulia Malacrida e Claudia Mattiello che hanno corso in 3’56”39 al secondo rango, portando altri preziosi punti per il buon terzo rango finale della selezione Ticino.
Nel fine settimana, intanto, Evelyne Dietschi della SAL Lugano era impegnata al Greifensee per i Campionati svizzeri di Mezza maratona, dove la luganese ha colto il titolo U20 correndo in 1h20’38” (5° tempo svizzero di giornata) la gara vinta dalla veterana Patricia Morceli-Bühler in 1h15’30”.
Ora l’atletica ticinese si prepara per l’atto finale in programma sabato e domenica a Cornaredo con i Campionati Ticinesi assoluti. Info e programmi su www.ftal.ch.