Arge Alp in Trentino, ma anche staffette e master
– Fine settimana intenso per l’atletica ticinese, impegnata con la selezione all’incontro Arge Alp in Trentino. A Jona invece le staffette, a Bellinzona i master –
FTAL/elista –Il commissario tecnico della FTAL Luca Romerio avrà quasi tutti i migliori atleti del momento a disposizione, eccezione per qualche defezione e per alcuni atleti impegnati ai Campionati svizzeri di staffette di Jona. La selezione ticinese sarà in ogni caso agguerrita e competitiva per la trasferta a Rovereto, in Trentino, dove sabato e domenica le rappresentative dell’arco alpino si sfideranno nell’annuale incontro atletico Arge Alp. Due giorni intensi, con ventinove discipline, comprese le staffette finali 4×100 e 4×400 m.
Rientrano nell’Arge Alp le compagini della Lombardia, Trentino e Alto Adige (Südtirol) per l’Italia, Voralberg, Salisburgo e Tirolo per l’Austria, Grigioni, Ticino e San Gallo per la Svizzera, oltre ai tedeschi della Baviera (Bayern) che organizzarono la manifestazione nel 2016, quando la FTAL rientrò dalla lunga trasferta con il terzo rango alle spalle di Bayern e Südtirol. Non tutte hanno ancora confermato la loro presenza, ma di certo i padroni di casa del Trentino saranno tra i favoriti, così come la forte Lombardia che dopo alcuni anni d’assenza potrebbe fare ritorno a quest’importante incontro.
Tra i 32 convocati FTAL spiccano i nomi dei freschi vincitori di una medaglia agli Svizzeri U23 e U20, ossia Mattia Tajana (al via su 100 e 400 ostacoli), Dave Derigo (5’000 m), Sabrina Innocenti (400 e 4×400 m), Emanuele Rizzi (martello) e Filippo Moggi (400 e 4×400 m), affiancati dal decatleta Luca Bernaschina che ai Campionati giovanili aveva rinunciato anche in vista di quest’appuntamento Arge Alp, dove scenderà in gara nell’alto, asta, disco, giavellotto e 4×100 m. La delegazione è poi completata da molti giovani emergenti e da altri più esperti rappresentanti, come Aaron Dzinaku (200 m e peso), Roberto Simone (5’000) o Jannette Bragagnolo (3’000).
Non ci sarà invece il quartetto della Virtus Locarno, in quanto impegnato sabato a Jona per i Campionati Svizzeri di staffette, dove i ragazzi allenati da Stefano Angelella cercheranno di difendere, o migliorare, il bronzo dell’anno scorso. A provarci dovrebbero essere di nuovo Daniele Angelella, Ricky Petrucciani, Silvio Barandun e Elia Taminelli che nel 2016 corsero in 3’15”26, stabilendo anche il miglior crono ticinese di sempre a livello di società. Impegnati a Jona ci saranno anche la 4×100 del Atletica Mendrisiotto (che in parte andrà poi in Trentino per la seconda giornata Arge Alp), così come altre squadre giovanili: tra gli U18 GAB Bellinzona e USA Ascona saranno presenti nella 4×100 e nell’olimpionica, mentre tra le U16 ci sarà la 3×1’000 m della Virtus.
In Ticino si correrà invece sabato al Comunale per il tradizionale Meeting internazionale master organizzato dal SAB Bellinzona. Il sempre ricco programma prevede corse, salti, lanci e marcia a partire dalle 10 e fino alle 17, quando su piste e pedane della capitale scenderanno in pista i meno giovani atleti di 30 anni e oltre. Informazioni su www.ftal.ch.
FTAL/elista