Leonida Stampanoni
Al Comunale di Bellinzona la fredda giornata autunnale non ha fermato la carica agonistica dei 250 partecipanti ai campionati ticinesi giovanili. Il GAB ha diretto i lavori con competenza e passione permettendo ai giovani talenti di sfidarsi in intensi duelli a caccia dei 35 titoli in palio. I padroni di casa del GAB hanno vinto ben otto titoli dominando il medagliere davanti a Virtus Locarno e SAM Massagno. Lungo l’arco della giornata i gemelli si sono presi la scena a partire da Ilian (GAB) e Aicha (USA) Pirotta che firmano entrambi la doppietta 100 m- 200 m. Tra gli U18 Floriano ed Enea Barbaresco (Virtus) sono i protagonisti nelle pedane dei salti mentre Marco e Tiago Gonzaga Dos Santos (USA) raccolgono titoli e medaglie negli U16.
Tra le U18 100 m e 200 m propongono lo stesso copione: Aicha Pirotta emerge su Cloé Borruat (FGM) e Tosca Del Siro (SFG Biasca) che colleziona pure un argento nel giavellotto dietro a Francesca Tripisciano (ATM) l’unica oltre i 30 m. Il gemello Ilian Pirotta nei 100 m prevale su Samuele Pasteris e Floriano Barbaresco mentre sui 200 resiste a Cedric Tognetti (Vigor) e Samuele Pasteris. Quarto rango per Eric Huanca Quispe (Vigor) che dopo aver vinto gli 800m ha sfiorato il podio. Nel doppio giro di pista dietro il primatista svizzero emerge Francesco Codevilla (GAB) che sale sul podio con Noè Volger (USC). Tra le ragazze titolo per Anna Turrini (GAB).
Floriano ed Enea Barbaresco firmano la doppietta nell’alto a spese del vicecampione svizzero Geremia Pontarolo (SAB). Nel salto in lungo Aris Fornasier (SAM) dopo un buon secondo salto si salva dal crescendo di Floriano Barbaresco oltre i 6 m anche il fratello Enea.
Tra le ragazze doppietta per Laura Pesenti (SFG Biasca): sugli ostacoli regola Alessia Gentile (ASSPO) e Linda Giuliani (SAB) che nel lungo si scambiano le medaglie. Doppietta pure per Camilla Mozzini (GAB) che domina disco e peso. Milo Vigani (Virtus) firma la doppietta disco dove batte il campione ticinese assoluto Gabriel Tcheumagni Ngankam M’Bemba (ATM) e giavellotto davanti a Mattia Genini (Virtus) e Tito Lazzeri (GAD). Gianmarco Bielli (SAM) batte i due locarnesi nel peso.
Matilda Losa (GAB) firma una tripletta tra le U16. Negli ostacoli precede Naima Stella di Marco (SAL). Nel giavellotto con 35.05m batte di soli 10 cm Viola Besozzi (SFG Biasca). Il terzo oro arriva nell’alto. Orazio Garcia (SAM) firma la doppietta: negli 80 m precede Christian Sartori (Virtus) e Novak Stosic (SAM) e nel lungo è l’unico oltre i 6 m. Nella bagarre per il podio emergono Marco Gonzaga Dos Santos e Flavio Bernasconi (SAB). Gonzaga Dos Santos vince l’alto davanti a Sartori ed al gemello Tiago mentre Bernasconi è secondo nella tripletta SAB sugli ostacoli che regala il titolo a Marco Albertini che vince pure il peso.
Il record personale regala il titolo sui 60 m ad April Fenini (ASM) davanti a Eryn Redaelli (ASSPO). La Rivense si aggiudica il lungo battendo Eloisa Balmelli (SAM) e Mila Tresch (ASSPO) terza pure nello sprint.
Sui 600 m domina Lorenzo Bracchi (Virtus) mentre al femminile Caterina Socchi (Vigor) emerge in volata su Vanessa Bianchi (SAB) e Orielle Levi (SAL).
Nel disco Florian Lisa (Virtus) e Novak Stosic (SAM) lanciano a 40.64 m ma il secondo miglior tentativo premia il locarnese. Margot Binetti (SAM) vince il peso Alessia Asmus (FGM) il disco e Ben Gerber (SFG Biasca) il giavellotto.
In un perfetto esempio di integrazione tra le U18 ha gareggiato anche Chiara Zeni (GAB) che recentemente in Italia ha stabilito il nuovo primato mondiale C21 nel salto in lungo con 3.91 m. Ad inizio ottobre sarà in gara ai Mondiali di Brisbane
Al Vallone di Biasca la prossima settimana si svolgeranno i campionati ticinesi di gare multiple dove tutte le categorie gareggeranno nel pentathlon.
Campionati ticinesi Giovanili –27.09.2025 – Bellinzona