A Zug in Palio i titoli U16 e U18

Condividi su

I GIOVANI TICINESI A CACCIA DEGLI ALLORI NAZIONALI

Ezio Bonetti e Rachele D’Ottavio proveranno difendere i titoli vinti lo scorso anno

La marcia di avvicinamento ai campionati Europei di atletica leggera Zürich 2014 prosegue a passo spedito e a meno di un anno dal grande appuntamento l’entusiasmo per l’atletica sta crescendo nella confederazione e sulla scena giovanile internazionale alcuni talenti svizzeri sono riusciti ad emergere. Nel fine settimana a Zug in occasione dei campionati svizzeri U16 e U18 si potrà in effetti ammirare la vincitrice dei giochi europei della gioventù (EYOF) di Utrecht Angelika Moser astista sedicenne in grado di volare a 4.07m. Altri 8 reduci dal festival olandese calcheranno le piste. dell’Allmend assieme ai 750 partecipanti alla massima rassegna nazionale. La vicecampionessa svizzera assoluta nel salto in Alto e reduce dagli Europei di categoria è Deborah Vonsattel già salita in stagione a 1.79 m.

Il Ticino si presenta nella svizzera centrale con molte ambizioni al via ci saranno una sessantina di atleti che cercheranno di confermare l’ottimo bottino raccolto lo scorso anno al Bout du monde di Génève. Tra gli U18 Ezio Bonetti potrà provare a confermare l’oro 2012 nel lancio del Martello, nella stessa disciplina tra le U16 Martina Strano conferma la scuola locarnese presentandosi al via con la miglior misura.

Sui 400m U18 la campionessa uscente Rachele D’ottavio (SFG Chiasso) proverà a difendere il titolo attenzione anche alla sua compagna di società Alice Tognetti, ed alla freccia gialla Carlotta Ulmer. La giovane Malcantonese è iscritta anche su 100m e 200 m dove assieme ad Ajila Del Ponte (USA)ed altre sfiderà alcune reduci da gare internazionali. La giovane polivalente asconese sfiderà anche la migliore astista Europea. Sui 3000m Evelyne Dietschi reduce dal primato cantonale U20 sui 200m proverà vincere il titolo.Alice Tognetti nel triplo, Antonella Lardi (SAM) sugli 800 m entrano in gara pronte cogliere l’occasione di salire sul podio. Tra le U16 reduce dal secondo posto alla Kids Cup e dall’argento nel pentathlon Eleonora De Putti sarà al via sugli 80 m ostacoli, nel salto triplo , nel getto del peso e nel salto in lungo, dove potrà battersi per le medaglie. Nel martello la giovane Martina Strano (Virtus) si presenta al via con la miglior misura. Sui 600 m Emma Lucchina (Vigor), Aline Bloch (FGM) e Nora Ranzoni (Virtus) dovrebbero raggiungere la finale per poi tentare il colpaccio. Marika Buletti (GAB), impegnato pure sugli ostacoli, guiderà un sestetto di atlete rossoblu sugli 80 m, .

Sui 300 m ostacoli una volta in finale Mattia Tajana (GAB) lotterà per le medaglie. Tra gli U16 Alessandro Valentini (Vigor) sui 2000m e Simone Tattarletti (USC) sui 600 m proveranno a confermare la loro crescita e soprendere i favoriti. Tra gli U18 il campione svizzero indoor Pietro Calamai (SAM) lotterà sugli 800 m.