A Tenero la festa dell’atletica ticinese

Condividi su

Venerdì 18 ottobre al centro sportivo nazionale di Tenero si festeggiano i giovani del trofeo giovanile, le selezioni nazionali e altri successi della ricca stagione


CST 2

Come consuetudine anche quest’anno la Ftal organizza la tradizionale festa dell’atletica ticinese, invitando tutti, atleti, allenatori, dirigenti e collaboratori del movimento cantonale a Tenero. La serata sarà l’occasione per festeggiare la stagione 2013, in attesa dell’assemblea ordinaria di gennaio, celebrando gli ottimi risultati raggiunti su piste e pedane del Ticino, ma pure e soprattutto in Svizzera e a livello internazionale.
Un’annata che ha per esempio visto la presenza di ben cinque atleti affiliati alle società Ftal alla coppa Europa. Per l’occasione hanno indossato la maglia rossocrociata Adriano Engelhardt, Daniele Angelella, Irene Pusterla, Giovanna Demo e Rebecca Bähni, che quest’anno si è allenata e ha gareggiato per la Virtus di Locarno. Nella marcia come non ricordare la brillante stagione di Laura e Marie Polli (coppa Europa, Giochi Francofonia, campionati mondiali Mosca) e di Alex Flores. Altra selezione quella di Angela Haldimann-Riedo nella corsa in montagna per l’Europeo.
Momenti importanti sono stati gli assoluti di Lucerna, dove Engelhardt ha concesso il bis: dopo l’oro nei cross si è aggiudicato quello sui 5mila metri piani. Sul gradino più alto del podio pure Pusterla e Demo, bronzo per Bähni e Angelella, che per l’occasione ha abbassato una prima volta il primato cantonale dei 400 metri piani. Altri importanti record sono caduti in questo 2013, pensiamo soprattutto a quello sui 3mila metri siepi, grazie ad Adriano Engelhardt che l’ha fatto suo in occasione dei campionati europei U23.
A livello giovanile molte le soddisfazioni ticinesi, con i titoli svizzeri per Angelella, Engelhardt e Simone Gilà ai campionati svizzeri U23 di Regensdorf, dove sono arrivati pure l’argento per Stefano Croci e, tra gli U20, il bronzo di Janina Kick e gli argenti di Andrea Chinotti e Lucio Romerio.
Anche dagli U18 e U16 sono arrivate medaglie svizzere, grazie a Eleonora De Putti, Martina Strano, Alice Tognetti, Rachele D’Ottavio, Aaron Tamburini e Mattia Tajana, in una manifestazione dove hanno brillato pure Ajla Del Ponte con due quarti posti sui 100 e sui 200 metri e Evelyne Dietschi, poi selezionata in nazionale per una prova su strada.
Venerdì a Tenero ci sarà anche la premiazione dei trofei giovanili Ftal, una classifica che premia la presenza alle gare ticinesi e la qualità dei risultati. I premiati: U16 (classifica unica) Eleonora De Putti; U18 corse: Ajla Del Ponte, Alessia Da Silva Salvador, Anina Schaer; U18 salti: Ajla Del Ponte; U18 lanci: Corinna Piffero, Laila Fontana e Martina Arizanov; U20 sprint; Janina Kick; U20 salti: Céline Foresti; U20 lanci: Serena Grassi. Tra i maschi: U16 (classifica unica): Elia Lenti, Matteo Lombardi e Simone Gabutti; U18 corse; Mattia Tajana, Pietro Calamai e Mirko Tamò; U18 salti: Zgraggen e Martino Kick; U18 lanci: Ezio Bonetti, Pascal Rebai e Daniele Pedrazzini; U20 sprint: Lucio Romerio e Luca Calderara.
Appuntamento dunque per venerdì 18 ottobre a partire dalle ore 19.30 presso la palestra squash del centro sportivo nazionale di Tenero. Informazioni e classifiche complete dei trofei giovanili sul sito www.ftal.ch