160 atleti animano il Mille Gruyère

Condividi su

Il mezzofondo giovanile offre un magnifico spettacolo al Comunale


Atmosfera festosa e gare appassionanti il mix ideale per una grande manifestazione sportiva.
Mercoledì al comunale di Bellinzona una magnifica serata primaverile ha permesso ai 160 mezzofondisti in erba di competere in condizioni ideali per meritarsi un posto alla finale svizzera del Mille Gruyère in programma il prossimo 21 settembre a Payerne. Una folta delegazione di atleti provenienti da oltre Gottardo ha reso ancora più difficile il compito agli atleti ticinesi, che però nella maggior parte dei casi è riuscita a respingere gli attacchi confederati.
Il GAB Bellinzona è riuscito ad offrire ai partecipanti una serata atletica in un’atmosfera festosa, un clima ideale per attirare nuovi giovani talenti nel mondo dell’atletica, gare appassionanti, commentate sul campo da una delle nostre migliori mezzofondiste degli ultimi anni.
Tra i ragazzi il miglior tempo di giornata è stato quello di Alessandro Valentini che in 3’51”83 ha vinto la categoria 1998 davanti a Luiz Corti 2’57”98. Ma i ragazzi del 1999 al termine di una volata entusiasmante, non erano distanti, Matteo Cartolano in 2’53”15 ha piegato il tenace Simone Tattarletti, 2’53”98.
Nora Ranzoni 3’15”14 e Emma Lucchina 3’15”42, del 1998, hanno animato una volata intensa. Tra le ragazze del 1999 il tenace spunto di Aline Bloch (3’15”53) ha piegato la resistenza della confederata Fiona Steffen. Convincente vittoria con una gara d’attacco per Rachele Botti in 3’22”41 nelle ragazze del 2000. l’altro posto in finale è andato a Mia Vetterli. Ricky Petrucciani secondo alla finale dello scorso anno invece ha corso tatticamente vincendo la gara in 3’15”39 mentre Francesco Bertoli ha ottenuto la qualifica con un gran finale in 3’17”81.
Ettore Poroli invece ha vinto in 3’18” tra i ragazzi del 2001 davanti a Gioele Turuani 3’24”89, mentre tra le ragazze la più veloce è stata la Nidvaldese Tina Baumgartner in 3’27”28 davanti a Tessa Tedeschi 3’30”79.
Nella classe 2002 altra vittoria confederata tra le ragazze grazie a Kira Widmer davanti a Sofia Orlando in 3’36”98.Tra i ragazzi vittoria per Nicola Fumagalli in 3’27”53 in volata su Daniele Romelli 3’28”88.
Tra le più piccole, nate nel 2003, Lena Koch 3’44”45 ha vinto davanti a Valeria Vedovatti 3’46”68. Nei ragazzi vittoria Leandro Kick 3’32”93 davanti a Mattia Fumagalli in 3’37”94.
Sabato il prossimo impegno per i ragazzi con l’eliminatoria UBS KIDS CUP a Vacallo.
Leonida Stampanoni