MIlLe Gruyère: Sotto la pioggia esplode l’entusiasmo

Condividi su

Leonida Stampanoni

Passione, entusiasmo ed una tribuna decisamente scatenata hanno riscaldato 410 ragazzi e ragazze delle scuole obbligatorie che hanno partecipato alla quindicesima edizione della finale regionale MilLe Gruyère. Il progetto giovanile dedicato al mezzofondo, che ha lanciato la primatista mondiale e campionessa europea U20 Audrey Werro, cercava i 16 ticinesi che il 20 settembre calcheranno la mitica pista della Pontaise di Losanna dove si terrà la finale nazionale. I primi quattro della finalissima saranno invitati a partecipare ad una gara al Weltklasse Zürich.

Tra gli M15 il secondo della cross cup di Swiss Athletics Lorenzo Bracchi (Virtus) ha stabilito il miglior tempo di giornata in 2’55”09 battendo il confederato Elias Burgler. Mattia Gianotti (USC) guadagna la sua prima finale emergendo dal gruppo inseguitore. Tra le W14 la bernese Lorin Besson in 3’08”21 firma la miglior prestazione della serata. Vanessa Bianchi (SAB) in 3’17”67 è la ticinese più veloce davanti alla dominatrice dei cross Caterina Socchi (Vigor).

SAG Gordola avrà tre atleti in finale. Tra le W15 doppietta delle gemelle Lobisger, Giada in 3’20”21 precede Ambra. Tra i nati nel 2011 il duo di testa sfiora il limite dei tre minuti, Leo Kurmann 3’00”69 doma Makò Cantoni (SAM).

Tra i dodicenni, dopo aver raggiunto tre finali lo scorso anno, Mattia Quattrini (USA) vince in 3’21”06 battendo il vodese Liam Margot e Remo Petrini (USC). Tra le W13 il finale devastante premia Orielle Levi (SAL) 3’21”09 su Nilay Di Lascio (SAM). Tra i ragazzi i finalisti sono Thiago Moco (Vigor) e Tiago Antonietti (FGM). Ben due batterie tra le W12 dove Lisa Fontana (SAM) domina la prima in 3’25”40. Nella seconda Nicole Pongelli (USC) va in finale chiudendo alle spalle di due atlete bernesi.

Tra le W11 la Vigor sigla una doppietta grazie a Victoria Catalano e Agata Caimi; tra i ragazzi Jakob Thurnheer (ASM) con 3’26”22 brucia per pochi centesimi Neil Pagani (SVAM). Per la classe 2015 prima finale per un eccellente Wideley Mantovani (SAM) 3’29”06 che sarà accompagnato sulle rive del Lemano da Nina Gemperle (SAB) e dal duo SFG Biasca Zeno Morinini e Xenia Piccinelli.

Alla maratona di Zurigo strepitoso debutto per Elisa Marani (SAL), che accompagnata dal fratello Tommaso, ha corso la seconda prestazione ticinese di sempre in 2h49’14 chiudendo la gara al settimo rango.Isabella Moretti corse il primato ticinese di 2h42’33″nel 1993.

Il lungo fine settimana del primo maggio la stagione agonistica FTAL decollerà. Il primo maggio la UBS KIDS CUP, il progetto giovanile che dal 2011 ha contribuito notevolmente alla crescita dell’atletica svizzera, proporrà le eliminatorie di Bellinzona e Riva San Vitale. Sabato 3 maggio la Virtus Locarno, in collaborazione con USA Ascona, offrirà un doppio appuntamento al Lido di Locarno, dove di terranno i campionati svizzeri di lunga distanza assieme alla giornata ticinese dei campionati svizzeri interclub giovanili

Risultati della gara

Risultati della maratona di Zurigo